Sportello Sismica
Dal 14 novembre 2009 è entrato in vigore il Titolo IV della Legge regionale n. 19/2008 (“Vigilanza su opere e costruzioni per la riduzione del rischio sismico”) che si applica a tutti i lavori di:
- Nuova costruzione
- Recupero del patrimonio edilizio esistente
- Sopraelevazione
Varianti sostanziali a progetti presentati (per variante sostanziale si intendono quelle che comportano variazioni degli effetti dell'azione sismica o delle resistenze delle strutture o della loro duttilità)
Relativamente a edifici privati, opere pubbliche o di pubblica utilità e altre costruzioni, la legge regionale 19/2008 prevede, per i comuni classificati a bassa sismicità (quali sono tutti i comuni dell'Unione) e per le categorie di lavori sopra elencati, due distinte procedure:
- AUTORIZZAZIONE SISMICA PREVENTIVA per alcune tipologie di opere, elencate nella pagina dedicata alla autorizzazione
- DEPOSITO DEL PROGETTO STRUTTURALE per le rimanenti.
Sono esclusi da entrambe le procedure gli interventi privi di rilevanza ai fini sismici di cui al D.G.R. 687/2011 e allegati .