TARI - TASSA SUI RIFIUTI
Di cosa si tratta
Ai sensi dell’art. 1 della Legge 147 del 27.12.2013, dal 01.01.2014 è entrata in vigore la nuova Tassa Smaltimento Rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.
Chi deve versare la Tari
La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Le utenze si suddividono tra domestiche (abitazioni) e non domestiche (vedi anche la sezione "Per approfondire").
Quando pagare e quando fare la dichiarazione
Scadenze pagamento
Scadenza prima rata: 31/07/2022;
Scadenza seconda rata: 31/10/2022.
In alternativa: è possibile pagare le due rate entro il 15/09/2022.
Il versamento degli importi TARI per il 2022 dovrà essere effettuato utilizzando i Modelli di Pagamento Unificato F24, pagabili presso tutti gli sportelli bancari e postali senza spese aggiuntive.
Dichiarazione Tari
entro 90 giorni dalla data in cui:
- ha inizio il possesso o la detenzione di locali/aree;
- ci sono variazioni rispetto a quanto già dichiarato;
- cessano il possesso o la detenzione dei locali/aree dichiarate.
Tariffe
Il Comune di CASTEL DI CASIO con Deliberazione di C.C. n. 29 del 27/05/2022, ha approvato le tariffe TARI per l’anno 2022 ed ha stabilito, per il pagamento del nuovo tributo, la modalità tramite gli allegati modelli F24 ZZ, già precompilati in ogni loro parte.
Modulistica
Utenze domestiche:
Modello di autodichiarazione utenze domestiche
Utenze non domestiche:
Modello di autodichiarazione utenze non domestiche
Per approfondire
CHI DEVE VERSARE LA TARI:
Chi possiede o detiene nel territorio comunale locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti.
Le utenze vengono divise in 2 categorie:
- utenze domestiche: civili abitazioni
- utenze non domestiche, le restanti superfici tra cui attività commerciali, artigianali, industriali, professionali e le attività produttive in genere.
Si considera in ogni caso soggetto passivo:
- per le utenze domestiche, in solido, l'intestatario della scheda di famiglia o colui che ha sottoscritto la dichiarazione iniziale o i componenti del nucleo famigliare o altri detentori;
- per le utenze non domestiche, il titolare del'attività o il legale rappresentante della persona giuridica o il presidente degli enti ed associazioni prive di personalità giuridica, in solido con i soci.
PAGAMENTO INSOLUTI:
Qualora il contribuente ravvisi la necessità di regolarizzare la posizione debitoria sopracitata, dovrà tempestivamente contattare l'ufficio Tributi del Comune di Castel di Casio al numero 0534/44133 – 2, oppure in alternativa, inviare una mail all’indirizzo: tributi@comune.casteldicasio.bo.it , per concordare l'emissione del sollecito/accertamento, come previsto all' art. 38 comma 2 del Regolamento per la disciplina della tassa dei rifiuti – TARI, del Comune di Castel di Casio. Il sollecito avverte che le somme indicate vanno versate in unica rata entro sessanta giorni dalla ricezione del medesimo, e che, in caso di inadempimento, si procederà all’accertamento con aggravio delle sanzioni, pari al 30% del dovuto, delle spese di riscossione e degli ulteriori interessi di mora.
INFORMAZIONI:
I contribuenti che intendano passare alla modalità elettronica di invio del documento di riscossione sono tenuti a formalizzare esplicita richiesta da inviare tramite mail all’indirizzo tributi@comune.casteldicasio.bo.it
MODULISTICA E REGOLAMENTI:
La modulistica per variazioni, volture, cessazioni e nuove utenze domestiche e non domestiche, nonché i regolamenti e le delibere di attuazione sono consultabili sul sito del Comune di Castel di Casio https://www.trasparenzatari.it/trasparenzatari/?COMUNE=B969 e sul Portale del Federalismo Fiscale.
TRIBUTO PROVINCIALE PER L’ESERCIZIO DI TUTELA, PROTEZIONE ED IGIENE DELL’AMBIENTE:
All’interno della presente bolletta è ricompreso anche il Tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente (TEFA), istituito dall’art. 19 Dlgs. N. 504/1992 e confermato anche in regime di TARI dall’art. 1, comma 666, della Legge n. 147/2013. Il tributo è applicato nella misura percentuale deliberata dalla Città Metropolitana di Bologna secondo quanto previsto dall’art. 19, del Dlgs. N. 504/1992, come modificato dall’art. 38-bis, del Dl. n. 124/2019. Per l’anno 2022, il Tributo Provinciale è pari al 5% della TARI dovuta dal contribuente.
GESTIONE DEL SERVIZIO:
Il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti è gestito da GRUPPO HERA SERVIZI AMBIENTALI S.P.A.
La carta dei Servizi è disponibile al sito internet:
https://www.gruppohera.it/clienti/casa/casa_servizio_ambiente/casa_ambiente_info_generali/3211.html
INFORMAZIONI SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO:
Le informazioni sono consultabili al sito internet: https://www.gruppohera.it/clienti/casa/rifiutologo
SPORTELLO CLIENTI HERA:
Sito in Vergato in Via della Repubblica 507 (da Lunedì a Venerdì ore 08,00/12,30; il Giovedì anche 14,00/15,30).
SEGNALAZIONI DISSERVIZIO:
Possono essere comunicate direttamente al SERVIZIO CLIENTI HERA:
Utenze domestiche 800.999.500 dal Lunedì al Venerdì 8-22 e il Sabato 8-18;
Utenze non domestiche 800.999.700 dal Lunedì al Venerdì 8-22 e il Sabato 8-18.
RITIRO GRATUITO RIFIUTI INGOMBRANTI:
Hera effettua un servizio gratuito di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti, fino ad un massimo di 5 pezzi, contattando il numero verde 800.999.500.
STAZIONE ECOLOGICA:
Alla Stazione Ecologica in località Cà Dei Ladri 253 – 40041- Gaggio Montano (BO), orario apertura dal Lunedì al Venerdì 14:00 - 17:00; Sabato 10:00 - 13:00; possono essere conferiti gratuitamente tutti quei rifiuti urbani che, per tipologia, dimensioni o peso non possono essere messi nei contenitori rifiuti ordinari.
Per informazioni chiamare SERVIZIO CLIENTI HERA: 800.999.500 dal Lunedì al Venerdì 8-22 e il Sabato 8-18.
RACCOLTA DIFFERENZIATA CONSEGUITA NEL COMUNE DI CASTEL DI CASIO:
ANNO 2018: 40,40 %;
ANNO 2019: 43,48 %;
ANNO 2020: 44,70 %;
ANNO 2021: 42,69 %.
Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare il personale dell'ufficio tributi al seguente n. VERDE 800 244904 oppure tramite email scrivendo a tributi@comune.casteldicasio.bo.it.