IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU - COMUNE DI CASTEL DI CASIO

Servizi al cittadino | Tributi | IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU - COMUNE DI CASTEL DI CASIO

IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Di cosa si tratta

Il presupposto dell'Imu è il possesso di immobili (fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli); l'imposta si calcola applicando al valore dell’immobile l’aliquota deliberata annualmente dal Comune.
L'Imu non si paga per l'immobile adibito ad abitazione principale del soggetto passivo di imposta, e per gli immobili a esso equiparati, ad eccezione di quelli classificati nelle categorie catastali A1, A8 o A9 che rimangono assoggettati all'imposta.

Chi deve pagare l'IMU

L’imposta è dovuta dal proprietario di immobili, o dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; dal concessionario di aree demaniali e dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

Scadenze e presentazione della dichiarazione

Acconto: 16 giugno;
Saldo: 16 dicembre.

In alcuni casi il cittadino, oltre al pagamento dell'imposta, è tenuto a presentare la dichiarazione IMU: va presentata (termine di legge) entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio, o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta; le dichiarazioni presentate tardivamente vengono comunque ricevute dallo Sportello.
Scarica qui un modello di dichiarazione (pdf compilabile).

Come pagare

L'imposta dovuta deve essere versata utilizzando il modello F24.
L’IMU si calcola moltiplicando la base imponibile (costituita dal valore degli immobili: fabbricati, terreni agricoli e aree fabbricabili) per l’aliquota deliberata annualmente dal Comune. Il calcolo è effettuato in autoliquidazione: https://www.amministrazionicomunali.it/main/ (inserire l'aliquota corretta per il proprio caso specifico).

Codici da usare e aliquote

Il codice catastale del Comune di Castel di Casio è B969.

Codici tributo:
Clicca per essere reindirizzato all pagina dell'Agenzia delle Entrate con l'indicazione dei CODICI TRIBUTO.

Aliquote:
Approvate per l'anno 2023 con Delibera di Consiglio Comunale n.67 del 28/12/2022.

Ravvedimento operoso

Gli errori, le omissioni e i versamenti carenti possono essere regolarizzati facendo spontaneamente il pagamento:
- dell’imposta dovuta;
- degli interessi, calcolati al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a quello in cui viene effettivamente eseguito;
- della sanzione in misura ridotta.

Per approfondire si veda

Regolamento per l'applicazione dell'Imposta Municipale propria (IMU) approvato con delibera di CC n. 34 del 28/09/2020;
> Delibera di Consiglio Comunale n. 67 del 28/12/2022 - aliquote e detrazioni IMU in vigore per l'anno 2023.

 

Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare il personale dell'ufficio tributi al seguente n. VERDE 800 244904 oppure tramite email scrivendo a tributi@comune.casteldicasio.bo.it.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (54 valutazioni)