AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Il principio della trasparenza, inteso come "accessibilità totale"? alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:
- assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonch? le modalità di erogazione
- prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l'integrità
- sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento
Da questa sezione è possibile accedere ai dati, alle informazioni e ai documenti che riguardano il ministero dell'Interno in tutte le sue articolazioni. Gli inserimenti e gli aggiornamenti della sezione vengono eseguiti tenendo conto delle disposizioni normative, del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2012-2014 elaborato sulle linee guida dell'Autorità Nazionale AntiCorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche.
CONSULENTI E COLLABORATORI
PERSONALE
BANDI DI CONCORSO
PERFORMANCE
ENTI CONTROLLATI
CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
ATTIVITA' E PROCEDIMENTI
- Dati aggregati attivit? amministrativa
Art. 24, c. 1 - D.Lgs 33/2013
- Tipologie di procedimento
Art. 35, c. 1, 2 - D.Lgs 33/2013
- Monitoraggio tempi procedimentali
Art. 24, c. 2 - D.Lgs 33/2013
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Art. 35, c. 3 - D.Lgs 33/2013
CONTROLLI SULLE IMPRESE
Art. 25 - D.Lgs 33/2013
BANDI DI GARA E CONTRATTI
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
- Criteri e modalit?
Art. 26, c. 1 - D.Lgs 33/2013
- Atti di concessione
Art. 26, c. 2; Art. 27 - D.Lgs 33/2013
- Albo dei Beneficiari
Albo dei Beneficiari di Provvidenze Economiche D.P.R. 7 aprile 2000, n. 118
- Bilancio preventivo e consuntivo
Art. 29, c 1 - D.Lgs 33/2013
- Piano degli indicatori
Art. 29, c.2 - D.Lgs 33/2013
- Avviso pagamenti a fornitori D.L. 35/2013
- Spese di rappresentanza
- Relazione di fine mandato 2009-2013
BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
- Patrimonio immobiliare
Art. 30 - D.Lgs 33/2013
- Canoni di locazione o affitto
Art. 30 - D.Lgs 33/2013
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
Art. 31, c. 1 - D.Lgs 33/2013
- Carta dei servizi e standard di qualit?
Art. 32, c. 1 - D.Lgs 33/2013
- Costi contabilizzati
Art. 32, c. 2, lett. a; Art. 10, c. 5 - D.Lgs 33/2013
- Tempi medi di erogazione dei servizi
Art. 32, c. 2, lett. b - D.Lgs 33/2013
PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
- Indicatore di tempestivit? dei pagamenti
Art. 33 - D.Lgs 33/2013
- IBAN e pagamenti informatici
Art. 36 - D.Lgs 33/2013
- Tempestivo pagamento delle somme per somministrazione, forniture ed appalti
Art. 9 D.L. 78/2009
- Elenco debiti ai sensi D.L. 35/2013
Elenco completo dei debiti vigenti al 31/12/2012 per i quali ? stata effettuata la comunicazione ai sensi dell'art. 6 comma 9 Decreto Legge 35/2013
OPERE PUBBLICHE
Art. 38 - D.Lgs 33/2013
PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
Art. 39 - D.Lgs 33/2013
- Varianti urbanistiche
- Piani Particolareggiati di Iniziativa Pubblica
INFORMAZIONI AMBIENTALI
Art. 40 - D.Lgs 33/2013
STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE
Art. 41, c. 4 - D.Lgs 33/2013
INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
Art. 42 - D.Lgs 33/2013
ALTRI CONTENUTI