Modalità di invio telematico delle pratiche edilizie

  • Servizio attivo

Obbligo e modalità di trasmissione telematico delle pratiche edilizie

A chi è rivolto

Tecnici e professionisti

Tecnici e professionisti

Come fare

A seguito del processo di dematerializzazione delle pratiche edilizie, non è più possibile presentare pratiche o altri documenti inerenti il SUE in modalità cartacea.  L’invio delle pratiche (PC, SCIA, depositi sismici, altre autorizzazioni ecc…) può avvenire esclusivamente in modalità telematica tramite PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo edilizia.casio@cert.provincia.bo.it. L’oggetto del messaggio PEC deve contenere la seguente dizione: “intervento edilizio di xxxxx (es. permesso di costruire, SCIA, ecc…) – Cognome e Nome del richiedente – C.F. del richiedente – indirizzo dell’immobile. I file allegati dovranno essere firmati digitalmente ed in formato PDF e numerati singolarmente in questo modo:  “1_xxxxx (es. relazione tecnica, TAV 1, doc fotografica, ecc…)”. All'interno dell'oggetto dovrà essere anche specificato se la trasmissione contiene più procedimenti edilizi collegati tra loro (vedi punto successivo) Qualora venga effettuata una unica trasmissione contenente diverse pratiche riferite allo stesso intervento (es. SCIA con deposito sismico), il nome degli allegati dovrà contenere anche l’indicazione della pratica alla quale fanno riferimento, ad esempio: “1_SCIA_modulo domanda” “2_SIS_elaborato grafico” ecc..  Ad ogni pratica dovrà essere obbligatoriamente allegato il modulo "pratiche edilizie", compilato in ogni sua parte. Attenzione: non dovranno essere cambiati il nome e l’estensione del file – il file non dovrà essere firmato digitalmenteL'ufficio preposto non potrà proccedere alla protocollazione delle pratiche che non rispondano alle carateristiche sopra indicate.

A seguito del processo di dematerializzazione delle pratiche edilizie, non è più possibile presentare pratiche o altri documenti inerenti il SUE in modalità cartacea. 
L’invio delle pratiche (PC, SCIA, depositi sismici, altre autorizzazioni ecc…) può avvenire esclusivamente in modalità telematica tramite PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo edilizia.casio@cert.provincia.bo.it.
  1. L’oggetto del messaggio PEC deve contenere la seguente dizione: “intervento edilizio di xxxxx (es. permesso di costruire, SCIA, ecc…) – Cognome e Nome del richiedente – C.F. del richiedente – indirizzo dell’immobile. I file allegati dovranno essere firmati digitalmente ed in formato PDF e numerati singolarmente in questo modo:  “1_xxxxx (es. relazione tecnica, TAV 1, doc fotografica, ecc…)”. All'interno dell'oggetto dovrà essere anche specificato se la trasmissione contiene più procedimenti edilizi collegati tra loro (vedi punto successivo)
  2. Qualora venga effettuata una unica trasmissione contenente diverse pratiche riferite allo stesso intervento (es. SCIA con deposito sismico), il nome degli allegati dovrà contenere anche l’indicazione della pratica alla quale fanno riferimento, ad esempio: “1_SCIA_modulo domanda” “2_SIS_elaborato grafico” ecc.. 
  3. Ad ogni pratica dovrà essere obbligatoriamente allegato il modulo "pratiche edilizie", compilato in ogni sua parte.
     Attenzione: non dovranno essere cambiati il nome e l’estensione del file – il file non dovrà essere firmato digitalmente

    L'ufficio preposto non potrà proccedere alla protocollazione delle pratiche che non rispondano alle carateristiche sopra indicate.

Cosa serve

Attestazione di versamento dei diritti di segreteria tramite portale PagoPA; Modulo "pratiche edilizie" - il presente modulo si trova in fondo alla pagina, attenzione deve essere obbligatoriamente allegato alla PEC senza modificarne l'estensione e senza apporre firma digitale. Dichiarazione di assolvimento imposta di bollo in via telematica, qualora la pratica la richiedesse; Modulistica unificata regionale

  1. Attestazione di versamento dei diritti di segreteria tramite portale PagoPA;
  2. Modulo "pratiche edilizie" - il presente modulo si trova in fondo alla pagina, attenzione deve essere obbligatoriamente allegato alla PEC senza modificarne l'estensione e senza apporre firma digitale.
  3. Dichiarazione di assolvimento imposta di bollo in via telematica, qualora la pratica la richiedesse;
  4. Modulistica unificata regionale

Cosa si ottiene

Avvio del procedimento edilizio richiesto.

Avvio del procedimento edilizio richiesto.
Tempi e scadenze

La pratica viene automaticamente protocollata dal sistema informatico.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Vedere l'allegata tabella dei diritti di segreteria
 
Responsabile
Competenze

Responsabile LL.PP. - SUE - SUAP  Responsabile Ufficio Tributi Responsabile Anagrafe canina - Sportello caccia…

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2025, 10:41